Categoria: Funghi commestibili
Fungo bianco
Fungo bianco (Boletus edulis)Sistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Agaricomycetes (Agaricomycetes)Sottoclasse: AgaricomycetidaeOrdine: BoletalesFamiglia: BoletaceaeGenere: Boletus (Borovik)Visualizza: Boletus edulis (Fungo bianco)oBorovikDescrizioneFungo bianco (lat.
Sarcoscif alai
Scarlet Sarcoscypha (Sarcoscypha coccinea)Sistematici:Dipartimento: Ascomycota (Ascomycetes)Suddivisione: PezizomycotinaClasse: Pezizomycetes (Pecicomycetes)Sottoclasse: PezizomycetidaeOrdine: PezizalesFamiglia: SarcoscyphaceaeGenere: SarcoscyphaVisualizza: Sarcoscypha coccinea (Sarcoscif scarlatto)Sinonimi:Sarcoscifa rosso vivoSarcoscifa rosso cinabroRosso PecitsaCiotola degli elfi scarlattiSarcoscif alai, ciotola degli elfi scarlattio semplicemente ciotola scarlatta (lat.
Betulla
Betulla marrone (Leccinum scabrum)Sistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Agaricomycetes (Agaricomycetes)Sottoclasse: AgaricomycetidaeOrdine: BoletalesFamiglia: BoletaceaeGenere: Leccinum (Obabok)Visualizza: Leccinum scabrumAltri nomi per il fungo:ObabokBeryozovikFunghi porciniSinonimi:Funghi porciniBeryozovikObabokBirch obabokCappello:In un porcino il cappello può variare dal grigio chiaro al marrone scuro (il colore ovviamente dipende dalle condizioni di crescita e dal tipo di albero con cui si forma la micorriza).
Fungo polacco
Fungo polacco (Imleria badia)Sistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Agaricomycetes (Agaricomycetes)Sottoclasse: AgaricomycetidaeOrdine: BoletalesFamiglia: BoletaceaeGenere: ImleriaVisualizza: Imleria badia (fungo polacco)Altri nomi per il fungo:Muschio di castagnoFungo marroneFunghi in padellaXerocomus badiusSinonimi:Muschio di castagnoFungo marroneFunghi di padellaXerocomus badiusBoletus badiusHabitat e tempo di crescita:Il fungo polacco cresce su terreni acidi in misti (spesso sotto querce, castagni e faggi) e nelle foreste di conifere - so
Impermeabile commestibile
Impermeabile commestibile (Lycoperdon perlatum)Sistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Agaricomycetes (Agaricomycetes)Sottoclasse: AgaricomycetidaeOrdine: Agaricales (Agaric o Lamellar)Famiglia: Agaricaceae (Champignon)Genere: Lycoperdon (impermeabile)Visualizza: Lycoperdon perlatum (impermeabile commestibile)Altri nomi per il fungo:L'impermeabile è veroImpermeabile spinosoImpermeabile perlaSinonimi:ImpermeabileL'impermeabile è veroImpermeabile spinosoImpermeabile perla Di solito in realtà impermeabile sono chiamati fung
Fungo miele d'autunno
Fungo del miele autunnale (Armillaria mellea; Armillaria borealis)Sistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Agaricomycetes (Agaricomycetes)Sottoclasse: AgaricomycetidaeOrdine: Agaricales (Agaric o Lamellar)Famiglia: Physalacriaceae (Physalacriaceae)Genere: Armillaria (Miele)Visualizza: Armillaria mellea; Armillaria borealis (fungo autunnale)Altri nomi per il fungo:Miele mieleFunghi al mieleMiele miele fungoFungo del miele del nordSinonimi per entrambi i tipi allo stesso tempo:Miele mieleIl fungo del miele autunnale comprende due specie che sono
Ginger (vero zenzero)
Pan di zenzero (Lactarius deliciosus)Sistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Agaricomycetes (Agaricomycetes)Sottoclasse: Incertae sedis (undefined)Ordine: RussulalesFamiglia: Russulaceae (Russula)Genere: Lactarius (Miller)Visualizza: Lactarius deliciosus (Ginger (Ginger))Sinonimi:Fungo comuneFungo d'autunnoFungo di pinoBorovoy RyzhikPan di zenzero deliziosoZenzero nobileAgaricus deliciosusZenzero vero (lat.
Riga grigia
Riga grigia (Tricholoma portentosum)Sistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Agaricomycetes (Agaricomycetes)Sottoclasse: AgaricomycetidaeOrdine: Agaricales (Agaric o Lamellar)Famiglia: Tricholomataceae (Tricholomaceae o Ordinary)Genere: Tricholoma (Tricholoma o Ryadovka)Visualizza: Tricholoma portentosum (riga grigia)Altri nomi per il fungo:PodsosnovikSerushkaPodgreenSandpiper grigioSinonimi:La riga è tratteggiataLa fila è stranaPodsosnovikPodgreenSandpiper grigioSerushkaAgaricus portentosusGyrophila portentosaGyrophila sejuncta var.
Ombrello colorato
Ombrellone eterogeneo (Macrolepiota procera)Sistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Agaricomycetes (Agaricomycetes)Sottoclasse: AgaricomycetidaeOrdine: Agaricales (Agaric o Lamellar)Famiglia: Agaricaceae (Champignon)Genere: Macrolepiota (Macrolepiota)Visualizza: Macrolepiota procera (Ombrello variegato)Altri nomi per il fungo:OmbrelloGrande ombrelloOmbrello altoMacrolepiota proceraSinonimi:OmbrelloGrande ombrelloOmbrello altoMacrolepiota proceraFoto di: Valery Afanasyev Cappello: All'ombrello, il cappello ha un diametro da 15 a 30 cm (a vo
Bluefoot
Bluefoot (Lepista saeva)Sistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Agaricomycetes (Agaricomycetes)Sottoclasse: AgaricomycetidaeOrdine: Agaricales (Agaric o Lamellar)Famiglia: Tricholomataceae (Tricholomaceae o Ordinary)Genere: LepistaVisualizza: Lepista saeva (Bluefoot)Altri nomi per il fungo:Riga dai piedi lillaRiga lillaCanottaggio bicoloreAltri nomi:Riga lilla;Canottaggio bicolore;Bluefoot;L'insegnante;Radice blu;Lepista personata.
Può remare
Può fila (Calocybe gambosa)Sistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Agaricomycetes (Agaricomycetes)Sottoclasse: AgaricomycetidaeOrdine: Agaricales (Agaric o Lamellar)Famiglia: Lyophyllaceae (Liofila)Genere: CalocybeVisualizza: Calocybe gambosa (riga di maggio)Altri nomi per il fungo:Può fungoKalotsibe MayFungo GeorgievSinonimi:Kalotsibe MayKalotsibe MayPuò fungoFungo GeorgievPuò remare (ing.
Dubovik comune
Comune di quercia (Suillellus luridus)Sistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Agaricomycetes (Agaricomycetes)Sottoclasse: AgaricomycetidaeOrdine: BoletalesFamiglia: BoletaceaeGenere: Suillellus (Suillellus)Visualizza: Suillellus luridus (Dubovik comune)Sinonimi:DubovikQuercia marrone olivaPoddubnikLividoBolette marrone sporcoBoletus luridusCappello di quercia: Molto grande (5-15 cm di diametro, a volte fino a 20), massiccio, nei funghi giovani è emisferico, come se si "mettesse" su una zampa, mentre matura, si apre, assumendo un
Curly griffin (Mushroom ram)
Grifone riccio (Grifola frondosa)Sistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Agaricomycetes (Agaricomycetes)Sottoclasse: Incertae sedis (undefined)Ordine: PolyporalesFamiglia: Meripilaceae (Meripilaceae)Genere: GrifolaVisualizza: Grifola frondosaAltri nomi per il fungo:Funghi ramAltri nomi:Funghi ramFungo escaMeitake (maitake)Fungo danzanteFungo escaGrifone riccio (lat.
Capra
Capra (Suillus bovinus)Sistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Agaricomycetes (Agaricomycetes)Sottoclasse: AgaricomycetidaeOrdine: BoletalesFamiglia: Suillaceae (oleosa)Genere: Suillus (oleoso)Visualizza: Suillus bovinus (Capra)Altri nomi per il fungo:Latta dell'olio seccoFunghi di capraFungo di muccaSinonimi:Boletus bovinusAgaricus bovinusReshetnyakLatta dell'olio seccoFunghi di capraMuccaFungo di muccaVerbascoCapra (Latino Suillus bovinus) è un fungo tubolare del genere oleoso dell'ordine Boletovye.
Tappo ad anello
Cappello ad anelli (Cortinarius caperatus)Sistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Agaricomycetes (Agaricomycetes)Sottoclasse: AgaricomycetidaeOrdine: Agaricales (Agaric o Lamellar)Famiglia: Cortinariaceae (Spiderwebs)Genere: Cortinarius (Webcap)Visualizza: Cortinarius caperatus (Anello cap)Altri nomi per il fungo:PaludeFunghi Di PolloFungo turcoSinonimi:Lo spauracchio;Funghi di pollo;Il tampone è bianco;I rositi sono noiosi;Fungo turco; Rozites caperatus; Cortinarius caperatus.
Gallinaccio comune
Gallinaccio comune (Cantharellus cibarius)Sistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Agaricomycetes (Agaricomycetes)Sottoclasse: Incertae sedis (undefined)Ordine: CantharellalesFamiglia: Cantharellaceae (Chanterelle)Genere: Cantharellus (Fox)Visualizza: Cantharellus cibarius (Gallinaccio comune)Altri nomi per il fungo:Il gallinaccio è veroChanterelle gialloGallinacciAltri nomi:Il gallinaccio è veroChanterelle gialloGallinacciGallettoVolpe comune, o Chanterelle real, o Galletto (lat.
Scala dorata
Scala d'oro (Pholiota aurivella)Sistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Agaricomycetes (Agaricomycetes)Sottoclasse: AgaricomycetidaeOrdine: Agaricales (Agaric o Lamellar)Famiglia: StrophariaceaeGenere: Pholiota (Squamoso)Visualizza: Pholiota aurivella (scaglie d'oro)Sinonimi:Scala giallo doratoScaglie giallo zolfoIvnyakMiele realeLa scala è spessaScala sebaceaPholiota adiposaLuimoHuangsanTsiermoFeilinierHypodendrum adiposumDryophila adiposaLa Golden squamosa (Pholiota aurivella) è un fungo della famiglia delle Strophariaceae,
Boletus rosso
Boletus rosso (Leccinum aurantiacum)Sistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Agaricomycetes (Agaricomycetes)Sottoclasse: AgaricomycetidaeOrdine: BoletalesFamiglia: BoletaceaeGenere: Leccinum (Obabok)Visualizza: Leccinum aurantiacum (Boletus rosso)Altri nomi per il fungo:Funghi porciniTesta Rossaaltri nomi:Testa RossaFunghi porciniBoletus rosso sangueBoletus sanguinescensFunghi porcini rossi: Rosso aranciato, di 5-15 cm di diametro, in gioventù è sferico, "allungato" sulla gamba, si apre nel tempo.
Riga dai piedi lilla
Fila dai piedi lilla (Lepista saeva)Sistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Agaricomycetes (Agaricomycetes)Sottoclasse: AgaricomycetidaeOrdine: Agaricales (Agaric o Lamellar)Famiglia: Tricholomataceae (Tricholomaceae o Ordinary)Genere: LepistaVisualizza: Lepista saeva (fila dai piedi lilla)Altri nomi per il fungo:Riga lillaCanottaggio bicoloreBluefootAltri nomi:Riga lilla;Canottaggio bicolore;Bluefoot;L'insegnante;Radice blu;Lepista personata.
Fungo Cesare (Amanita Caesar)
Fungo Cesare (Amanita caesarea)Sistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Agaricomycetes (Agaricomycetes)Sottoclasse: AgaricomycetidaeOrdine: Agaricales (Agaric o Lamellar)Famiglia: AmanitaceaeGenere: Amanita (Amanita)Visualizza: Amanita caesarea (Fungo Cesare (Amanita Caesar))Altri nomi:Fungo cesareoFungo cesareoAmanita CaesarDescrizione:Il cappello è di 6-20 cm di diametro, ovoidale, emisferico, poi convesso-teso, arancione o rosso fuoco, ingiallente con l'età o appassito, nudo, meno spesso con grandi resti bianchi di un velo comu
Fungo di miele estivo
Fungo del miele estivo (Kuehneromyces mutabilis)Sistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Agaricomycetes (Agaricomycetes)Sottoclasse: AgaricomycetidaeOrdine: Agaricales (Agaric o Lamellar)Famiglia: StrophariaceaeGenere: KuehneromycesVisualizza: Kuehneromyces mutabilis (fungo del miele estivo)Sinonimi:Openogallerine miele agaricoKyuneromyces il volatileFungo di miele estivo (lat.
Miele di prato
Fungo del miele dei prati (Marasmius oreades)Sistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Agaricomycetes (Agaricomycetes)Sottoclasse: AgaricomycetidaeOrdine: Agaricales (Agaric o Lamellar)Famiglia: MarasmiaceaeGenere: Marasmius (Negniichnik)Visualizza: Marasmius oreades (miele di prato)Altri nomi per il fungo:Erba di pratoPrato MarasmiusPratoFungo chiodi di garofanoAltri nomi:Erba di pratoPrato MarasmiusPratoFungo chiodi di garofanoAgaricus oreadesDescrizione esternaCappello: Il diametro del cappello del fungo di prato è di 2-5 cm (esistono an
Piatto vero burro
Piatto di burro (Suillus luteus)Sistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Agaricomycetes (Agaricomycetes)Sottoclasse: AgaricomycetidaeOrdine: BoletalesFamiglia: Suillaceae (oleosa)Genere: Suillus (oleoso)Visualizza: Suillus luteus (Burro)Altri nomi per il fungo:Piatto di burro ordinarioPortaburro gialloBurro tardivoBurro d'autunnoSinonimi:Piatto vero burroPiatto di burro ordinarioPortaburro gialloBurro tardivoBurro d'autunnoBoletus luteusBoletopsis luteaPiatto di burro reale (Suillus luteus) - il nome scientifico del tipo più comune
Può fungo
Fungo di maggio (Calocybe gambosa)Sistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Agaricomycetes (Agaricomycetes)Sottoclasse: AgaricomycetidaeOrdine: Agaricales (Agaric o Lamellar)Famiglia: Lyophyllaceae (Liofila)Genere: CalocybeVisualizza: Calocybe gambosa (fungo di maggio)Altri nomi per il fungo:Può remareKalotsibe MayFungo GeorgievSinonimi:Kalotsibe MayKalotsibe MayPuò fungoFungo GeorgievPuò fungo (ing.
Scarabeo stercorario bianco
Scarabeo stercorario bianco (Coprinus comatus)Sistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Agaricomycetes (Agaricomycetes)Sottoclasse: AgaricomycetidaeOrdine: Agaricales (Agaric o Lamellar)Famiglia: CoprinaceaeGenere: Coprinus (Dung o Koprinus)Visualizza: Coprinus comatus (sterco bianco)Altri nomi per il fungo:Fungo dell'inchiostrooFungo dell'inchiostroScarabeo stercorario bianco (lat.
Morel è reale
Morel (Morchella esculenta)Sistematici:Dipartimento: Ascomycota (Ascomycetes)Suddivisione: PezizomycotinaClasse: Pezizomycetes (Pecicomycetes)Sottoclasse: PezizomycetidaeOrdine: PezizalesFamiglia: Morchellaceae (Morels)Genere: Morchella (Morel)Visualizza: Morchella esculenta (Morel real)Altri nomi per il fungo:Commestibile di spugnoleoCommestibile di spugnolePropagazione:La spugnola (Morchella esculenta) si trova in primavera, da aprile (e negli altri anni anche da marzo), nelle foreste golenali e nei parchi, soprattutto sotto ontano, pioppo tremulo, pioppo.
Abete Mokruha
Buccia di abete rosso (Gomphidius glutinosus)Sistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Agaricomycetes (Agaricomycetes)Sottoclasse: AgaricomycetidaeOrdine: BoletalesFamiglia: Gomphidiaceae (Gomphidia o Wet)Genere: Gomphidius (Mokruha)Visualizza: Gomphidius glutinosus (abete rosso Mokrukha)Sinonimi: Mokruha appiccicosoFungo di lumacaAbete Mokruha (lat.
Obabok
Obobok (Leccinum scabrum)Sistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Agaricomycetes (Agaricomycetes)Sottoclasse: AgaricomycetidaeOrdine: BoletalesFamiglia: BoletaceaeGenere: Leccinum (Obabok)Visualizza: Leccinum scabrum (Obabok)Altri nomi per il fungo:BetullaBeryozovikFunghi porciniSinonimi:Obobok comuneBeryozovikObabokBirch obabokCappello:In Obabok il cappello può variare dal grigio chiaro al marrone scuro (il colore ovviamente dipende dalle condizioni di crescita e dal tipo di albero con cui si forma la micorriza).
Funghi Di Pollo
Funghi di pollo (Cortinarius caperatus)Sistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Agaricomycetes (Agaricomycetes)Sottoclasse: AgaricomycetidaeOrdine: Agaricales (Agaric o Lamellar)Famiglia: Cortinariaceae (Spiderwebs)Genere: Cortinarius (Webcap)Visualizza: Cortinarius caperatus (pollo ai funghi)Altri nomi per il fungo:Tappo ad anelloPaludeFungo turcoSinonimi:Lo spauracchio;Funghi di pollo;Il tampone è bianco;I rositi sono noiosi;Fungo turco; Rozites caperatus; Cortinarius caperatus.
Giallo ericium
Hericium giallo (Hydnum repandum)Sistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Agaricomycetes (Agaricomycetes)Sottoclasse: Incertae sedis (undefined)Ordine: CantharellalesFamiglia: Hydnaceae (Hericium)Genere: HydnumVisualizza: Hydnum repandum (giallo Hericium)Altri nomi:Hericium dentellatoHydnum dentellatoDentino dentellatoGiallo ericium (lat.
Funghi di capra
Fungo di capra (Suillus bovinus)Sistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Agaricomycetes (Agaricomycetes)Sottoclasse: AgaricomycetidaeOrdine: BoletalesFamiglia: Suillaceae (oleosa)Genere: Suillus (oleoso)Visualizza: Suillus bovinus (Fungo di capra)Altri nomi per il fungo:CapraLatta dell'olio seccoFungo di muccaSinonimi:Boletus bovinusAgaricus bovinusReshetnyakLatta dell'olio seccoFunghi di capraMuccaFungo di muccaVerbascoFunghi di capra (Latino Suillus bovinus) è un fungo tubolare del genere oleoso dell'ordine Boletovye.
Tartufo bianco
Tartufo bianco (Choiromyces meandriformis)Sistematici:Dipartimento: Ascomycota (Ascomycetes)Suddivisione: PezizomycotinaClasse: Pezizomycetes (Pecicomycetes)Sottoclasse: PezizomycetidaeOrdine: PezizalesFamiglia: Tuberaceae (Tartufo)Genere: ChoiromycesVisualizza: Choiromyces meandriformis (Tartufo Bianco)Altri nomi per il fungo:Tartufo di TroitskyTartufo polaccoAltri nomi:Tartufo di TroitskyTartufo polaccoTartufo bianco (lat.
Champignon di campo
Champignon di campo (Agaricus arvensis)Sistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Agaricomycetes (Agaricomycetes)Sottoclasse: AgaricomycetidaeOrdine: Agaricales (Agaric o Lamellar)Famiglia: Agaricaceae (Champignon)Genere: Agaricus (Champignon)Visualizza: Agaricus arvensis (Champignon di campo)Altri nomi:Champignon comuneChampignon sul marciapiedeCorpo di frutta:Stagione e luogo:In estate e in autunno, il champignon di campo cresce su prati e radure, nei giardini, vicino alle siepi.
Aglio comune
Aglio comune (Mycetinis scorodonius)Sistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Agaricomycetes (Agaricomycetes)Sottoclasse: AgaricomycetidaeVisualizza: Mycetinis scorodonius (aglio comune)oIride comuneMarasmius scorodoniusCappello:cappuccio convesso, da uno a tre centimetri di diametro.
Fungo di bosco (Blagushka)
Fungo di bosco (Agaricus sylvaticus)Sistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Agaricomycetes (Agaricomycetes)Sottoclasse: AgaricomycetidaeOrdine: Agaricales (Agaric o Lamellar)Famiglia: Agaricaceae (Champignon)Genere: Agaricus (Champignon)Visualizza: Agaricus silvaticus (Fungo di bosco (Blagushka))Sinonimi:BlagushkaAgaricus silvaticusAgaricus laceratusAgaricus haemorrhoidariusAgaricus sanguinariusAgaricus vinosobrunneusPsalliota sylvaticaPsalliota silvaticaStoria tassonomicaIl famoso micologo tedesco Jacob Christian Schaeffer (Jacob Christian Sc
Matsutake
Matsutake (Tricholoma matsutake)Sistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Agaricomycetes (Agaricomycetes)Sottoclasse: AgaricomycetidaeOrdine: Agaricales (Agaric o Lamellar)Famiglia: Tricholomataceae (Tricholomaceae o Ordinary)Genere: Tricholoma (Tricholoma o Ryadovka)Visualizza: Tricholoma matsutake (Matsutake)I principali sinonimi scientifici sono:Fila ferrata;La fila è irregolare;Tricholoma nausea;Armillaria nauseosa;Armillaria matsutake.
Champignon di prato
Prato champignon (Agaricus campestris)Sistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Agaricomycetes (Agaricomycetes)Sottoclasse: AgaricomycetidaeOrdine: Agaricales (Agaric o Lamellar)Famiglia: Agaricaceae (Champignon)Genere: Agaricus (Champignon)Visualizza: Agaricus campestris (prato Champignon)Altri nomi per il fungo:Champignon comuneChampignon veroPecheritsaSinonimi:Champignon veroChampignon di pratoPecheritsaDescrizione:Un cappello champignon comune con un diametro di 8-10 (15) cm, dapprima sferico, semisferico, con un bordo avvolto e un velo priv
Riga squamosa
Fila squamosa (Tricholoma imbricatum)Sistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Agaricomycetes (Agaricomycetes)Sottoclasse: AgaricomycetidaeOrdine: Agaricales (Agaric o Lamellar)Famiglia: Tricholomataceae (Tricholomaceae o Ordinary)Genere: Tricholoma (Tricholoma o Ryadovka)Visualizza: Tricholoma imbricatum (fila squamosa)Altri nomi per il fungo:Riga brunastraFila fibroso-squamosaDolcezzaAltri nomi:La riga è brunastra;La fila è fibrosa e squamosa;Dolcezza.
Ombrello bianco
Fungo Ombrello Bianco (Macrolepiota excoriata)Sistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Agaricomycetes (Agaricomycetes)Sottoclasse: AgaricomycetidaeOrdine: Agaricales (Agaric o Lamellar)Famiglia: Agaricaceae (Champignon)Genere: Macrolepiota (Macrolepiota)Visualizza: Macrolepiota excoriata (Ombrello bianco)Altri nomi per il fungo:Prato dell'ombrelloOmbrellone da campoAltri nomi:Ombrellone da campoPrato dell'ombrelloIl cappello è di 6-12 cm di diametro, a polpa spessa, inizialmente ovoidale, allungato, si apre a diffusione piatta, con
Tartufo nero
Tartufo nero (Tuber melanosporum)Sistematici:Dipartimento: Ascomycota (Ascomycetes)Suddivisione: PezizomycotinaClasse: Pezizomycetes (Pecicomycetes)Sottoclasse: PezizomycetidaeOrdine: PezizalesFamiglia: Tuberaceae (Tartufo)Genere: Tuber (Truffle)Visualizza: Tuber melanosporum (Tartufo Nero)Altri nomi:Tartufo nero franceseTartufo del Perigord (derivato dalla regione storica del Périgord in Francia)Tartufo nero vero franceseTartufo nero, (lat.
Testa Rossa
Rossa (Leccinum aurantiacum)Sistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Agaricomycetes (Agaricomycetes)Sottoclasse: AgaricomycetidaeOrdine: BoletalesFamiglia: BoletaceaeGenere: Leccinum (Obabok)Visualizza: Leccinum aurantiacum (Capelli rossi)Altri nomi per il fungo:Boletus rossoFunghi porcinialtri nomi:Testa RossaFunghi porciniBoletus rosso sangueBoletus sanguinescensFunghi porcini rossi: Rosso aranciato, di 5-15 cm di diametro, in gioventù è sferico, "allungato" sulla gamba, si apre nel tempo.
Hepatica ordinaria
Fegato (Fistulina hepatica)Sistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Agaricomycetes (Agaricomycetes)Sottoclasse: AgaricomycetidaeOrdine: Agaricales (Agaric o Lamellar)Famiglia: Fistulinaceae (Fistulinaceae o Fegato)Genere: Fistulina (Fistulina o fegato)Visualizza: Fistulina hepatica (epatica comune)Sinonimi:Hepatica ordinariaFungo di fegatoEpatiche comuniPolypore del fegatoLingua di suoceraNei paesi di lingua inglese si chiama "bistecca" o "lingua di bue".
Pecheritsa
Pepe (Agaricus campestris)Sistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Agaricomycetes (Agaricomycetes)Sottoclasse: AgaricomycetidaeOrdine: Agaricales (Agaric o Lamellar)Famiglia: Agaricaceae (Champignon)Genere: Agaricus (Champignon)Visualizza: Agaricus campestris (Pecheritsa)Altri nomi per il fungo:Champignon comuneChampignon veroChampignon di pratoSinonimi:Champignon veroChampignon di pratoPecheritsaDescrizione:Un cappello champignon comune con un diametro di 8-10 (15) cm, dapprima sferico, semisferico, con un bordo avvolto e un velo privato che c
Hericium crestato
Hericium erinaceus (Hericium erinaceus)Sistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Agaricomycetes (Agaricomycetes)Sottoclasse: Incertae sedis (undefined)Ordine: RussulalesFamiglia: HericiaceaeGenere: Hericium (Gericium)Visualizza: Hericium erinaceus (Hericium Erinaceus)Sinonimi:Hericium pettineHericium pettineTagliatelle ai funghiLa barba del nonnoClavaria erinaceusHericium echinusHericium crestato (lat.
Funnel talker
Funnel talker (Clitocybe gibba)Sistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Agaricomycetes (Agaricomycetes)Sottoclasse: AgaricomycetidaeOrdine: Agaricales (Agaric o Lamellar)Famiglia: Tricholomataceae (Tricholomaceae o Ordinary)Genere: ClitocybeVisualizza: Clitocybe gibba (oratore a forma di imbuto)Altri nomi:Parlatore profumatoParlatore profumatoImbutoClitocybe infundibuliformisOratore a forma di imbuto (lat.
Renne a dondolo
Scarafaggio di cervo (Pluteus cervinus)Sistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Agaricomycetes (Agaricomycetes)Sottoclasse: AgaricomycetidaeOrdine: Agaricales (Agaric o Lamellar)Famiglia: PluteaceaeGenere: Pluteus (Plyutey)Visualizza: Pluteus cervinusAltri nomi per il fungo:Fungo di cervoSinonimi:Fungo di cervoPagliaccio marronePlutey fibroso scuroDescrizioneCappello nello Spiedo di Cervo (Pluteus cervinus) raggiunge un diametro da 5 a 15 cm, è di colore bruno chiaro o bruno scuro, dapprima a campana, poi prostrato, a volte con tubercolo,
Funghi di ostrica
Fungo ostrica (Pleurotus ostreatus)Sistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Agaricomycetes (Agaricomycetes)Sottoclasse: AgaricomycetidaeOrdine: Agaricales (Agaric o Lamellar)Famiglia: Pleurotaceae (funghi ostrica)Genere: Pleurotus (Fungo di ostrica)Visualizza: Pleurotus ostreatus (Fungo di ostrica)Altri nomi per il fungo:Funghi di ostricaSinonimi:Funghi di ostricaFunghi di ostricaGlyvaFunghi di ostrica o fungo ostrica sono i rappresentanti più coltivati del genere dei funghi ostrica.
Champignon agosto
Champignon august (Agaricus augustus)Sistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Agaricomycetes (Agaricomycetes)Sottoclasse: AgaricomycetidaeOrdine: Agaricales (Agaric o Lamellar)Famiglia: Agaricaceae (Champignon)Genere: Agaricus (Champignon)Visualizza: Agaricus augustus (Champignon august)Descrizione:Il cappello del champignon di agosto ha un diametro fino a 15 cm, dapprima sferico, poi semispeso, marrone scuro o arancio scuro.
Champignon doppio pelato
Champignon doppio (Agaricus bisporus)Sistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Agaricomycetes (Agaricomycetes)Sottoclasse: AgaricomycetidaeOrdine: Agaricales (Agaric o Lamellar)Famiglia: Agaricaceae (Champignon)Genere: Agaricus (Champignon)Visualizza: Agaricus bisporus (Champignon doppio)Altri nomi per il fungo:Champignon royalSinonimi:Champignon a due sporeChampignon royalMarrone champignonDescrizione:Il cappello del champignon a doppio gambo è emisferico, con un bordo arricciato, leggermente depresso, con resti di un velo lungo il bordo,
Gigrofor tardi
Hygrophorus tardivo (Hygrophorus hypothejus)Sistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Agaricomycetes (Agaricomycetes)Sottoclasse: AgaricomycetidaeOrdine: Agaricales (Agaric o Lamellar)Famiglia: HygrophoraceaeGenere: Hygrophorus (Gigrofor)Visualizza: Hygrophorus hypothejus (Hygrophorus late)Altri nomi per il fungo:Gigrofor marroneAltri nomi:Gigrofor marroneTarloTesoroCappello del tardo Gigrofor: 2-5 cm di diametro, nei funghi giovani è piatto o leggermente convesso, con i bordi nascosti, con l'età acquista una forma ad imbuto con un
Rizopogon ordinario
Rhizopogon comune (Rhizopogon vulgaris)Sistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Agaricomycetes (Agaricomycetes)Sottoclasse: AgaricomycetidaeOrdine: BoletalesFamiglia: Rhizopogonaceae (Rhizopogonaceae)Genere: Rhizopogon (Rizopogon)Visualizza: Rhizopogon vulgaris (Rhizopogon vulgaris)Altri nomi per il fungo:Tartufo comuneTartufo normaleRizopogon ordinarioAltri nomi:Tartufo comune;Rizopogon è comune;Tartufo normale.
Esca per pecore
Polypore di pecora (Albatrellus ovinus)Sistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Agaricomycetes (Agaricomycetes)Sottoclasse: Incertae sedis (undefined)Ordine: RussulalesFamiglia: AlbatrellaceaeGenere: Albatrellus (Albatrellus)Visualizza: Albatrellus ovinus (Polypore di pecora)Altri nomi per il fungo:Pecora AlbatrellusAltri nomi: Pecora AlbatrellusFungo di pecoraScutiger ovinusEsca per pecore, fungo di pecora (Albatrellus ovinus) cresce nelle foreste secche di pino e abete rosso.
Portaburro giallo-marrone
Burro giallo-marrone (Suillus variegatus)Sistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Agaricomycetes (Agaricomycetes)Sottoclasse: AgaricomycetidaeOrdine: BoletalesFamiglia: Suillaceae (oleosa)Genere: Suillus (oleoso)Visualizza: Suillus variegatus (Burro giallo-marrone)Altri nomi per il fungo:Burro variegatoMuschio di paludeMuschio sabbiosoVolano giallo-marroneBolotovikPestelloSinonimi russi:Burro variegatoMuschio di paludeMuschio sabbiosoVolano giallo-marroneBolotovikPestelloSinonimi scientifici:Boletus variegatusIxocomus variegatusBoletus squalidu
Mezzo fungo bianco
Fungo semibianco (Hemileccinum impolitum)Sistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Agaricomycetes (Agaricomycetes)Sottoclasse: AgaricomycetidaeOrdine: BoletalesFamiglia: BoletaceaeGenere: HemileccinumVisualizza: Hemileccinum impolitum (Fungo semibianco)Altri nomi:Volare mezzo biancoMezzo fungo biancoBoletus gialloBoletus impolitusLa recente revisione da parte dei micologi della famiglia delle Boletaceae ha portato al fatto che alcune specie sono migrate da un genere all'altro e molte hanno persino acquisito un nuovo, il loro genere.
Sparassis ricci
Sparassis crispaSistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Agaricomycetes (Agaricomycetes)Sottoclasse: Incertae sedis (undefined)Ordine: PolyporalesFamiglia: SparassidaceaeGenere: SparassisVisualizza: Sparassis crispaAltri nomi per il fungo:Cavolo cappuccio ai funghiCavolo lepreAltri nomi:Cavolo cappuccioCavolo boroCavolo lepreRicci di DryagelCorpo di frutta:Gli esemplari che pesano diversi chilogrammi sono tutt'altro che rari.
Grabovik
Grabovik (Leccinellum pseudoscabrum)Sistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Agaricomycetes (Agaricomycetes)Sottoclasse: AgaricomycetidaeOrdine: BoletalesFamiglia: BoletaceaeGenere: Leccinellum (Leccinellum)Visualizza: Leccinellum pseudoscabrum (Grabovik)Altri nomi per il fungo:Betulla marroneBetulla olmoObabok grigioAltri nomi: Betulla grigia;Betulla dell'olmo;Obobok grigio;Leccinum griseum;Leccinum carpini.
Funghi di ostrica
Funghi di ostrica (Pleurotus pulmonarius)Sistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Agaricomycetes (Agaricomycetes)Sottoclasse: AgaricomycetidaeOrdine: Agaricales (Agaric o Lamellar)Famiglia: Pleurotaceae (funghi ostrica)Genere: Pleurotus (Fungo di ostrica)Visualizza: Pleurotus pulmonarius (Fungo di ostrica)Altri nomi:Funghi ostrica biancastriFungo di ostrica di primaveraFungo di ostrica di faggioTappo di funghi di ostrica: Chiaro, grigio-biancastro (una zona più scura si estende dal punto di attacco della gamba), diventa giallo con l'et
Verde muschio
Volano verde (Boletus subtomentosus)Sistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Agaricomycetes (Agaricomycetes)Sottoclasse: AgaricomycetidaeOrdine: BoletalesFamiglia: BoletaceaeGenere: Boletus (Borovik)Visualizza: Boletus subtomentosus (muschio verde)Sinonimi:Xerocomus subtomentosusNonostante il classico aspetto, per così dire, "muschioso", questa specie è attualmente riferita al genere Borovik (Boletus).
Fila calzata
Fila di scarpe (Tricholoma caligatum)Sistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Agaricomycetes (Agaricomycetes)Sottoclasse: AgaricomycetidaeOrdine: Agaricales (Agaric o Lamellar)Famiglia: Tricholomataceae (Tricholomaceae o Ordinary)Genere: Tricholoma (Tricholoma o Ryadovka)Visualizza: Tricholoma caligatum (fila di scarpe)Altri nomi per il fungo:MatsutakeRiga macchiataAltri nomi:La fila è irregolare;Matsutake;Fungo di pino;Corna di pino.
Livido
Livido (Gyroporus cyanescens)Sistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Agaricomycetes (Agaricomycetes)Sottoclasse: AgaricomycetidaeOrdine: BoletalesFamiglia: GyroporaceaeGenere: Gyroporus (Gyroporus)Visualizza: Gyroporus cyanescens (Livido)Altri nomi per il fungo:Blu GyroporusFunghi porcini bluSinonimi:LividoFunghi porcini bluBoletus cyanescensBoletus constrictusLeccinum constrictumSuillus cyanescensSuillus cyanescensLeucoconius cyanescensIl nome popolare "Livido" trasmette accuratamente il comportamento del fungo al minimo danno ai te
Boletus royal
Funghi porcini reali (Butyriboletus regius)Sistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Agaricomycetes (Agaricomycetes)Sottoclasse: AgaricomycetidaeOrdine: BoletalesFamiglia: BoletaceaeGenere: Butyriboletus (Butyribolet)Visualizza: Butyriboletus regius (Boletus royal)Sinonimi:Boletus regiusBorovik royal (lat.
Russula gialla
Russula gialla (Russula claroflava)Sistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Agaricomycetes (Agaricomycetes)Sottoclasse: Incertae sedis (undefined)Ordine: RussulalesFamiglia: Russulaceae (Russula)Genere: Russula (Russula)Visualizza: Russula claroflava (Russula gialla)Altro nome:Russula giallo chiaroRussula gialla immediatamente riconoscibile da un cappello giallo intenso, che è emisferico, poi quasi piatto ed infine a forma di imbuto, di 5-10 cm di diametro, liscio, asciutto, con bordo liscio e scrostato lungo il bordo della buccia.
Portaburro granulare
Burro granulare (Suillus granulatus)Sistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Agaricomycetes (Agaricomycetes)Sottoclasse: AgaricomycetidaeOrdine: BoletalesFamiglia: Suillaceae (oleosa)Genere: Suillus (oleoso)Visualizza: Suillus granulatus (Burro Granulare)Sinonimi:Portaburro estivoPiatto di burro precoceBoletus granulatusPunti di raccolta:Cresce in gruppi in pinete con erba bassa.
Gigrofor russula
Gigrofor russula (Hygrophorus russula)Sistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Agaricomycetes (Agaricomycetes)Sottoclasse: AgaricomycetidaeOrdine: Agaricales (Agaric o Lamellar)Famiglia: HygrophoraceaeGenere: Hygrophorus (Gigrofor)Visualizza: Hygrophorus russula (Gigrofor russula)Sinonimi: Gigrofor russuleciliegiaDescrizione esterna Un cappello carnoso, forte, prima convesso, poi prostrato, ci sono appiattimenti al centro o tubercoli.
Amante del latte
Latte rosso-marrone (Lactarius volemus)Sistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Agaricomycetes (Agaricomycetes)Sottoclasse: Incertae sedis (undefined)Ordine: RussulalesFamiglia: Russulaceae (Russula)Genere: Lactarius (Miller)Visualizza: Lactarius volemus (Warbler)Altri nomi per il fungo:EuforbiaSinonimi:Amante del latteEuforbiaGalorrheus volemusLactifluus volemusAmanita lactifluaLactarius lactifluusLactifluus edematopusLactarius oedematopusLactarius ichoratusGalorrheus ichoratusLactifluus ichoratusLactarius testaceusMiller è il migliore (a
Funghi di ostrica
Fungo ostrica (Pleurotus ostreatus)Sistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Agaricomycetes (Agaricomycetes)Sottoclasse: AgaricomycetidaeOrdine: Agaricales (Agaric o Lamellar)Famiglia: Pleurotaceae (funghi ostrica)Genere: Pleurotus (Fungo di ostrica)Visualizza: Pleurotus ostreatus (Fungo di ostrica)Altri nomi per il fungo:Funghi di ostricaSinonimi:Funghi di ostricaFunghi di ostricaGlyvaFunghi di ostrica o fungo ostrica sono i rappresentanti più coltivati del genere dei funghi ostrica.
Blu Gyroporus
Blu Gyroporus (Gyroporus cyanescens)Sistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Agaricomycetes (Agaricomycetes)Sottoclasse: AgaricomycetidaeOrdine: BoletalesFamiglia: GyroporaceaeGenere: Gyroporus (Gyroporus)Visualizza: Gyroporus cyanescens (Gyroporus blu)Altri nomi per il fungo:Funghi porcini bluLividoSinonimi:LividoFunghi porcini bluBoletus cyanescensBoletus constrictusLeccinum constrictumSuillus cyanescensSuillus cyanescensLeucoconius cyanescensIl nome popolare "Livido" trasmette accuratamente il comportamento del fungo al minimo dann
Champignon comune
Champignon comune (Agaricus campestris)Sistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Agaricomycetes (Agaricomycetes)Sottoclasse: AgaricomycetidaeOrdine: Agaricales (Agaric o Lamellar)Famiglia: Agaricaceae (Champignon)Genere: Agaricus (Champignon)Visualizza: Agaricus campestris (Common champignon)Altri nomi per il fungo:Champignon veroChampignon di pratoPecheritsaSinonimi:Champignon veroChampignon di pratoPecheritsaDescrizione:Un cappello champignon comune con un diametro di 8-10 (15) cm, dapprima sferico, semisferico, con un bordo avvolto e un velo
Piccione di fila
Fila di piccioni (Tricholoma columbetta)Sistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Agaricomycetes (Agaricomycetes)Sottoclasse: AgaricomycetidaeOrdine: Agaricales (Agaric o Lamellar)Famiglia: Tricholomataceae (Tricholomaceae o Ordinary)Genere: Tricholoma (Tricholoma o Ryadovka)Visualizza: Tricholoma columbetta (linea piccione)oLa riga è bluastraPiccione di fila (lat.
Fungo di ghiaccio
Fungo di ghiaccio (Tremella fuciformis)Sistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Tremellomiceti (Tremellomiceti)Sottoclasse: TremellomycetidaeOrdine: TremellalesFamiglia: TremellaceaeGenere: TremellaVisualizza: Tremella fuciformis (Fungo di ghiaccio)Altri nomi per il fungo:Tremore a forma di fucusFungo della neveFungo d'argentoFungo di medusaSinonimi:Nakaiomyces nipponicusBrivido fusiformeBianco tremanteTremella fucusFungo di ghiaccioFungo della neveFungo d'argentoOrecchio d'argentoOrecchio di neveMedusa di funghiCome molti brividi,
Miller comune (Gladysh)
Miller comune (Lactarius trivialis)Sistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Agaricomycetes (Agaricomycetes)Sottoclasse: Incertae sedis (undefined)Ordine: RussulalesFamiglia: Russulaceae (Russula)Genere: Lactarius (Miller)Visualizza: Lactarius trivialis (Comune Miller (Gladysh))Sinonimi:GladyshGladysh ordinarioLactarius trivialisCappello del mungitore: Abbastanza grande, 7-15 cm di diametro, in funghi giovani di forma compatta "a ruota", con bordi fortemente piegati, non pubescenti e una depressione al centro; poi si apre gradualmente,
Fungo dell'inchiostro
Fungo dell'inchiostro (Coprinus comatus)Sistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Agaricomycetes (Agaricomycetes)Sottoclasse: AgaricomycetidaeOrdine: Agaricales (Agaric o Lamellar)Famiglia: CoprinaceaeGenere: Coprinus (Dung o Koprinus)Visualizza: Coprinus comatus (Fungo dell'inchiostro)Altri nomi per il fungo:Scarabeo stercorario biancooFungo dell'inchiostroFungo dell'inchiostro (lat.
Boletus bianco
Funghi Porcini Bianchi (Leccinum percandidum)Sistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Agaricomycetes (Agaricomycetes)Sottoclasse: AgaricomycetidaeOrdine: BoletalesFamiglia: BoletaceaeGenere: Leccinum (Obabok)Visualizza: Leccinum percandidum (Boletus bianco)oAspen biancoAttualmente, il porcino bianco Leccinum percandidum è stato abolito come specie separata.
Boletus harsh
Funghi porcini (Leccinum duriusculum)Sistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Agaricomycetes (Agaricomycetes)Sottoclasse: AgaricomycetidaeOrdine: BoletalesFamiglia: BoletaceaeGenere: Leccinum (Obabok)Visualizza: Leccinum duriusculum (porcini duri)Altri nomi per il fungo:Porcini rusticiObobok duroBetulla pioppoHardy obobokAltri nomi:Porcini rustici;Betulla pioppo;Culo duro;Hardy butt;Boletus duriusculus;Leccinum nigellum.
Brivido arancione
Tremore arancione (Tremella mesenterica)Sistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Tremellomiceti (Tremellomiceti)Sottoclasse: TremellomycetidaeOrdine: TremellalesFamiglia: TremellaceaeGenere: TremellaVisualizza: Tremella mesenterica (Orange tremante)Altri nomi:Tremella filmyDragliaCorpo di frutta: Il tremore arancione (tremelia mesenterica) è costituito da lobi lisci, lucenti e sinuosi.
Funghi porcini dorati
Funghi porcini dorati (Aureoboletus projectellus)Sistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Agaricomycetes (Agaricomycetes)Sottoclasse: AgaricomycetidaeOrdine: BoletalesFamiglia: BoletaceaeGenere: AureoboletusVisualizza: Aureoboletus projectellus (Boletus dorato)Sinonimi:Boletus projectellusBoletellus projectellusCeriomyces projectellusBoletellus murrillBoletus heatherIn precedenza considerata una specie americana diffusa, dal Canada al Messico.
Funghi porcini
Funghi porcini (Leccinum quercinum)Sistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Agaricomycetes (Agaricomycetes)Sottoclasse: AgaricomycetidaeOrdine: BoletalesFamiglia: BoletaceaeGenere: Leccinum (Obabok)Visualizza: Leccinum quercinum (Rovere Boletus)Attualmente la quercia boletus Leccinum quercinum è stata abolita come specie separata.
Coral Hericium
Hericium coralloidesSistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Agaricomycetes (Agaricomycetes)Sottoclasse: Incertae sedis (undefined)Ordine: RussulalesFamiglia: HericiaceaeGenere: Hericium (Gericium)Visualizza: Hericium coralloides (Hericium coral)Altri nomi:Fungo di coralloTraliccio di moreHericium ramificatoCorallo HericiumGericium coralloReticolo di HericiumCorpo fruttiferoCespugliosi, ramificati, di dimensioni 5-15 (20) cm, bianchi o crema, con spine lunghe (0,5-2 cm) dense, uniformi o ricurve, fragili.
Zenzero abete rosso
Fungo di abete rosso (Lactarius deterrimus)Sistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Agaricomycetes (Agaricomycetes)Sottoclasse: Incertae sedis (undefined)Ordine: RussulalesFamiglia: Russulaceae (Russula)Genere: Lactarius (Miller)Visualizza: Lactarius deterrimusSinonimi:ElovikAgaricus deterrimusZenzero abete rosso (lat.
Impermeabile spinoso
Impermeabile spinoso (Lycoperdon perlatum)Sistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Agaricomycetes (Agaricomycetes)Sottoclasse: AgaricomycetidaeOrdine: Agaricales (Agaric o Lamellar)Famiglia: Agaricaceae (Champignon)Genere: Lycoperdon (impermeabile)Visualizza: Lycoperdon perlatum (impermeabile spinoso)Altri nomi per il fungo:Impermeabile commestibileL'impermeabile è veroImpermeabile perlaSinonimi:ImpermeabileL'impermeabile è veroImpermeabile spinosoImpermeabile perla Di solito in realtà impermeabile sono chiamati funghi gi
Boletus giallo
Boletus giallo (Sutorius junquilleus)Sistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Agaricomycetes (Agaricomycetes)Sottoclasse: AgaricomycetidaeOrdine: BoletalesFamiglia: BoletaceaeGenere: SutoriusVisualizza: Sutorius junquilleus (Borovik giallo)Sinonimi:Bolette giallo chiaroBoletus giallo brillanteBolette gialloBorovik JunquillaBoletus junquilleusDescrizioneIl boletus giallo nella letteratura in lingua russa si trova a volte sotto il nome di "boletus Yunkvilla".
Russula commestibile
Russula commestibile (Russula vesca)Sistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Agaricomycetes (Agaricomycetes)Sottoclasse: Incertae sedis (undefined)Ordine: RussulalesFamiglia: Russulaceae (Russula)Genere: Russula (Russula)Visualizza: Russula vesca (Russula commestibile)Altri nomi per il fungo:Russula alimentareoRussula alimentareIl diametro del cappello di questo fungo può variare da 5 a 9 cm Di solito è di colore rosa o rosa-bruno, al tatto un po 'appiccicoso, carnoso, diventa opaco durante l'essiccazione.
Champignon royal
Champignon reale (Agaricus bisporus)Sistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Agaricomycetes (Agaricomycetes)Sottoclasse: AgaricomycetidaeOrdine: Agaricales (Agaric o Lamellar)Famiglia: Agaricaceae (Champignon)Genere: Agaricus (Champignon)Visualizza: Agaricus bisporus (champignon reale)Altri nomi per il fungo:Champignon doppio pelatoSinonimi:Champignon a due sporeChampignon royalMarrone champignonDescrizione:Il cappello del champignon a doppio gambo è emisferico, con un bordo arricciato, leggermente depresso, con resti di un velo lungo il b
Fungo della neve
Fungo della neve (Tremella fuciformis)Sistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Tremellomiceti (Tremellomiceti)Sottoclasse: TremellomycetidaeOrdine: TremellalesFamiglia: TremellaceaeGenere: TremellaVisualizza: Tremella fuciformis (Fungo della neve)Altri nomi per il fungo:Tremore a forma di fucusFungo di ghiaccioFungo d'argentoMedusa di funghiSinonimi:Nakaiomyces nipponicusBrivido fusiformeBianco tremanteTremella fucusFungo di ghiaccioFungo della neveFungo d'argentoOrecchio d'argentoOrecchio di neveMedusa di funghiCome molti brividi,
Burro di larice
Burro di Larice (Suillus grevillei)Sistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Agaricomycetes (Agaricomycetes)Sottoclasse: AgaricomycetidaeOrdine: BoletalesFamiglia: Suillaceae (oleosa)Genere: Suillus (oleoso)Visualizza: Suillus grevillei (burro di larice)Sinonimo:Suillus elegansBurro di larice (lat.
Fungo di betulla
Porcini di betulla (Boletus betulicola)Sistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Agaricomycetes (Agaricomycetes)Sottoclasse: AgaricomycetidaeOrdine: BoletalesFamiglia: BoletaceaeGenere: Boletus (Borovik)Visualizza: Boletus betulicola (Fungo di betulla bianca)Attualmente, il porcino di betulla Boletus betulicola è stato abolito come specie separata.
Mokruha viola
Buccia viola (Chroogomphus rutilus)Sistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Agaricomycetes (Agaricomycetes)Sottoclasse: AgaricomycetidaeOrdine: BoletalesFamiglia: Gomphidiaceae (Gomphidia o Wet)Genere: ChroogomphusVisualizza: Chroogomphus rutilus (Mokrukha viola)Altri nomi per il fungo:Pine MokruhaMucosa mucosaMokruha è splendenteMokruha violaZampe gialle bagnateAltri nomi:Mucosa mucosaMokruha è splendenteZampe gialle bagnateMokruha violaPine MokruhaYellowleg rosso rameGomphidius viscidusGomphidius rutilusMokruha viola (lat.
Muschio di castagno
Volano di castagno (Boletus ferrugineus)Sistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Agaricomycetes (Agaricomycetes)Sottoclasse: AgaricomycetidaeOrdine: BoletalesFamiglia: BoletaceaeGenere: Boletus (Borovik)Visualizza: Boletus ferrugineus (Muschio di castagno)Altri nomi per il fungo:Volano marroneSinonimi:Volano marroneVolano marrone scuroBoletus spadiceusXerocomus ferrugineusXerocomus spadiceusMuschio di castagno (lat.
Tubolare di gallinacci
Gallinaccio tubolare (Craterellus tubaeformis)Sistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Agaricomycetes (Agaricomycetes)Sottoclasse: Incertae sedis (undefined)Ordine: CantharellalesFamiglia: Cantharellaceae (Chanterelle)Genere: Craterellus (Funnelman)Visualizza: Craterellus tubaeformis (gallinacci tubolari)Altri nomi:Gallinaccio tubolareFinferli a imbutoFinferli a forma di imbuto (Cantharellus infundibuliformis)Paletta tubolareTubolare CantarellCantharellus tubaeformisGallinaccio tubolare (lat.
Piatto di burro ordinario
Piatto di burro (Suillus luteus)Sistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Agaricomycetes (Agaricomycetes)Sottoclasse: AgaricomycetidaeOrdine: BoletalesFamiglia: Suillaceae (oleosa)Genere: Suillus (oleoso)Visualizza: Suillus luteus (Burro)Altri nomi per il fungo:Piatto vero burroPortaburro gialloBurro tardivoBurro d'autunnoSinonimi:Piatto di burro ordinarioPiatto di burro ordinarioPortaburro gialloBurro tardivoBurro d'autunnoBoletus luteusBoletopsis luteaBurro comune (Suillus luteus) - il nome scientifico del tipo più comune di porci
Hericium bianco
Hericium bianco (Hydnum albidum)Sistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Agaricomycetes (Agaricomycetes)Sottoclasse: Incertae sedis (undefined)Ordine: CantharellalesFamiglia: Hydnaceae (Hericium)Genere: HydnumVisualizza: Hydnum albidum (Hericium bianco)Sinonimi:Hericium biancastroDentinum albidumHydnum repandum var.
Funghi porcini
Funghi porcini (Leccinum scabrum)Sistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Agaricomycetes (Agaricomycetes)Sottoclasse: AgaricomycetidaeOrdine: BoletalesFamiglia: BoletaceaeGenere: Leccinum (Obabok)Visualizza: Leccinum scabrum (Funghi porcini comuni)Altri nomi per il fungo:BetullaObabokBeryozovikSinonimi:Funghi porciniBeryozovikObabokBirch obabokCappello:Nella betulla marrone il cappello può variare dal grigio chiaro al marrone scuro (il colore ovviamente dipende dalle condizioni di crescita e dal tipo di albero con cui si forma la micorriza
Commestibile di spugnole
Morel (Morchella esculenta)Sistematici:Dipartimento: Ascomycota (Ascomycetes)Suddivisione: PezizomycotinaClasse: Pezizomycetes (Pecicomycetes)Sottoclasse: PezizomycetidaeOrdine: PezizalesFamiglia: Morchellaceae (Morels)Genere: Morchella (Morel)Visualizza: Morchella esculenta (Morel commestibile)Altri nomi per il fungo:Morel è realeoCommestibile di spugnolePropagazione:La spugnola (Morchella esculenta) si trova in primavera, da aprile (e negli altri anni anche da marzo), nelle foreste golenali e nei parchi, soprattutto sotto ontano, pioppo tremulo, pioppo.
Muschio eterogeneo
Volano Motley (Xerocomellus chrysenteron)Sistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Agaricomycetes (Agaricomycetes)Sottoclasse: AgaricomycetidaeOrdine: BoletalesFamiglia: BoletaceaeGenere: Xerocomellus (Xeroomellus o Mokhovichok)Visualizza: Xerocomellus chrysenteron (Motley moss)Sinonimi:Carne di colore giallo muschioVolano fratturatoFunghi porcini al pascoloXerocomus chrysenteronBoletus_chrysenteronBoletus cupreusBoletus pascuusPunti di raccolta:Cresce principalmente nelle foreste di latifoglie (soprattutto con una miscela di tiglio).
Russula verdastra
Russula verdastra (Russula virescens)Sistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Agaricomycetes (Agaricomycetes)Sottoclasse: Incertae sedis (undefined)Ordine: RussulalesFamiglia: Russulaceae (Russula)Genere: Russula (Russula)Visualizza: Russula virescens (Russula verdastra)Altri nomi per il fungo:Russula squamosaSinonimi:Russula verdastraIl fungo ha un cappello con un diametro di 5-15 cm In gioventù Russula verdastra sembra un emisfero, e man mano che cresce si approfondisce verso il centro, mentre i bordi sono leggermente rovesciati.
Fungo esca delimitato
Polypore delimitato (Fomitopsis pinicola)Sistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Agaricomycetes (Agaricomycetes)Sottoclasse: Incertae sedis (undefined)Ordine: PolyporalesFamiglia: FomitopsidaceaeGenere: FomitopsisVisualizza: Fomitopsis pinicola (Polypore frange)Sinonimi:FungoFungo dell'esca del pinoFomitopsis pinicolaBoletus pinicolaTrametes pinicolaPseudofomi pinicolaIl polypore bordato (Fomitopsis pinicola) è un fungo della famiglia Fomitopsis, appartiene al genere Fomitopsis.
Tutta la russula
Russula intera (Russula integra)Sistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Agaricomycetes (Agaricomycetes)Sottoclasse: Incertae sedis (undefined)Ordine: RussulalesFamiglia: Russulaceae (Russula)Genere: Russula (Russula)Visualizza: Russula integra (Tutta la russula)Sinonimi russi:La russula è meravigliosaRussula impeccabileRusula marrone-rossoLa russula intera si distingue per un cappello emisferico, quindi prostrato, depresso al centro con un diametro di 4-12 cm, rosso sangue, al centro giallo oliva o brunastro, denso, mucoso.
Boletus bianco
Funghi porcini bianchi (Leccinum holopus)Sistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Agaricomycetes (Agaricomycetes)Sottoclasse: AgaricomycetidaeOrdine: BoletalesFamiglia: BoletaceaeGenere: Leccinum (Obabok)Visualizza: Leccinum holopus (Funghi porcini bianchi)Sinonimi:Betulla palustreLeccinum niveumBetulla betullaBetulla biancaPaludeCappello porcino bianco:Biancastro di varie tonalità (crema, grigio chiaro, rosato), a forma di cuscino, in gioventù è prossimo all'emisfero, quindi diventa più diffuso, sebbene completamente, a
Patta grigio piombo
Patta grigio piombo (Bovista plumbea)Sistematici:Dipartimento: Basidiomycota (Basidiomycetes)Suddivisione: AgaricomycotinaClasse: Agaricomycetes (Agaricomycetes)Sottoclasse: AgaricomycetidaeOrdine: Agaricales (Agaric o Lamellar)Famiglia: Agaricaceae (Champignon)Genere: Bovista (Porkhovka)Visualizza: Bovista plumbea (lembo grigio piombo)Sinonimi:Maledetto tabaccoPiombo impermeabileDescrizione:Il corpo del frutto ha un diametro di 1-3 (5) cm, rotondo, sferico, con un processo di radice sottile, bianco, spesso sporco per l'adesione di terra e sabbia, in seguito - grigio, acciaio, opaco con una
Hypomyces lattico
Acido lattico Hypomyces (Hypomyces lactifluorum)Sistematici:Dipartimento: Ascomycota (Ascomycetes)Suddivisione: PezizomycotinaClasse: Sordariomycetes (Sordariomycetes)Sottoclasse: HypocreomycetidaeOrdine: ipocrealeFamiglia: ipocreaceeGenere: HypomycesVisualizza: Hypomyces lactifluorum (acido lattico Hypomyces)Hypomyces lattico (o fungo di aragosta) appartiene alla famiglia Hypocrein, la divisione Ascomycetes.